Francesco Filippi, classe 1981, è laureato in Storia sociale e in Filosofia della Storia. È presidente dell’associazione di promozione sociale Deina, composta da storici, giornalisti, formatori sociologi e scrittori, la quale organizza viaggi di memoria e percorsi formativi e collabora con scuole, università e istituti storici in tutta Italia.
Consulente per la formazione e la didattica della memoria di ARCI Nazionale, partecipa alla formazione storica dell’associazione per i progetti sulla storia delle organizzazioni criminali. Tra le sue ultime pubblicazioni Appunti di Antimafia. Breve storia delle azioni della ‘Ndrangheta e di coloro che l’hanno contrastata (con Dominella Trunfio, 2017), Il Litorale Austriaco tra Otto e Novecento. Quanti e quali confini?, in Piacenza, Trieste, Sarajevo, un viaggio della Memoria (a cura di Carla Antonini, 2018) e Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo (Bollati Boringhieri, 2019).