bandisce
inserito all’interno del palinsesto dell’evento “Etnabook” – Festival Internazionale del libro e della cultura
In questa seconda edizione il Concorso prevede TRE SEZIONI:
Per la sezione Poesia, i partecipanti potranno inviare fino ad un massimo di tre poesie, in lingua italiana, a tema libero. Nessun limite di lunghezza. I partecipanti dovranno inviare anche una breve biografia dell’autore.
Per la sezione Narrativa / Saggio, i partecipanti potranno inviare un romanzo o un saggio a tema libero in lingua italiana, per un minimo di 80 cartelle (per cartella si intende una pagina di circa 30 righe e 60/65 caratteri per riga). I partecipanti dovranno inviare oltre all’opera integrale, una piccola sinossi e una breve biografia dell’autore.
Per la sezione speciale “Un libro in una pagina”, i partecipanti dovranno inviare un racconto breve, in lingua italiana, della lunghezza massima di una cartella (una pagina di circa 30 righe con 60/65 caratteri per riga) a tema libero. I partecipanti dovranno inviare anche una breve biografia dell’autore.
1) Ogni partecipante potrà concorrere per ognuna delle sezioni di riferimento (A, B, C). Le opere delle sezioni A e B possono essere INEDITE o EDITE, mentre le opere delle sezioni C dovranno essere ORIGINALI e INEDITE, ovvero mai pubblicate in qualsivoglia forma, su qualsivoglia supporto e/o attraverso qualsivoglia strumento e/o piattaforma distributiva e in qualsiasi sede o luogo.
2) A pena di inammissibilità alla partecipazione al Concorso, il testo completo e definitivo dell’opera – corretto, riveduto e opportunamente rielaborato ai fini delle migliori esigenze editoriali – dovrà essere inviato entro il 10 giugno 2021, come di seguito:
a. Mezzo posta tradizionale all’indirizzo “Associazione Culturale NO_NAME c/o Cirino Cristaldi – Concorso Cultura sotto il vulcano”, via Etnea 328, Gravina di Catania (CT) – 95030 in n° 1 copia in formato cartaceo e n° 1 in formato elettronico (file .doc, .rtf, .txt su CD o DVD o chiavetta USB), con posta tracciabile (vedi raccomandata o corriere privato). Farà fede al riguardo la data del timbro postale presente sulla busta apposto dall’Ufficio Postale ovvero dal Corriere accettante. Non saranno prese in considerazione opere scritte a mano o dattiloscritte. L’associazione culturale NO_NAME non risponde per eventuali disguidi o ritardi o altri accadimenti che impediscano il regolare ricevimento delle opere nei termini descritti;
b. Tramite e-mail all’indirizzo info@etnabook.it;
*** Unitamente all’invio della/e opera/e l’autore dovrà inviare la scheda d’iscrizione (scaricabile anche sul sito ufficiale del concorso www.etnabook.it) debitamente compilata e firmata, una fotocopia del documento d’identità o della patente di guida e una copia della ricevuta di pagamento del contributo di partecipazione.
3) A parziale copertura delle spese organizzative e di segreteria, i partecipanti dovranno inviare un contributo pari a €15,00 (quindici euro) per l’iscrizione alla sezione A (fino ad un massimo di tre poesie); €20,00 (venti euro) per l’iscrizione alla sezione B; un contributo pari a €10,00 (dieci euro) per la partecipazione alla sezione C.
Il versamento può essere effettuato tramite:
a. bonifico bancario intestato a Associazione Culturale NO NAME, IBAN: IT 51 D 02008 84020 000105025125 presso Banca Unicredit – Filiale di Mascalucia (CT) specificando la causale: Raccolta fondi spese organizzative per Concorso Cultura sotto il vulcano;
b. PayPal all’indirizzo cirinocristaldi@gmail.com
4) L’organizzazione del concorso effettuerà la selezione delle opere da sottoporre successivamente al giudizio delle giurie. Le giurie, a seconda delle sezioni, saranno composte da scrittori, editori, giornalisti, critici, personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo. Il giudizio delle giurie è insindacabile e inappellabile.
5) I P R E M I del concorso letterario sono:
1° CLASSIFICATO: assegno da 150,00 euro più TARGA;
2° CLASSIFICATO: assegno da 100,00 euro più TARGA;
3° CLASSIFICATO: assegno da 50,00 euro più TARGA.
È prevista la consegna di Menzioni Speciali.
1° CLASSIFICATO: assegno da 200,00 euro più TARGA;
2° CLASSIFICATO: assegno da 100,00 euro più TARGA;
3° CLASSIFICATO: assegno da 50,00 euro più TARGA.
È prevista la consegna di Menzioni Speciali.
1° CLASSIFICATO: assegno da 100,00 euro più TARGA;
2° CLASSIFICATO: assegno da 50,00 euro più TARGA;
3° CLASSIFICATO: TARGA.
È prevista la consegna di Menzioni Speciali.
6) Scadenza e Cerimonia di premiazione
Come descritto al punto 2, la scadenza del concorso è fissata al 10 giugno 2021.
La serata di premiazione si svolgerà a Catania a settembre 2021 (la data verrà comunicata nei prossimi mesi) durante la serata inaugurale del Festival Internazionale del libro e della cultura “Etnabook”.
Gli autori premiati saranno avvisati per tempo via e-mail o telefonicamente e invitati a partecipare. L’assenza verrà intesa come rinuncia al premio assegnato.
Informazioni ed aggiornamenti sul concorso saranno anche reperibili sul sito www.etnabook.it e sulla pagina Facebook ufficiale di Etnabook.
Eventuali richieste di chiarimenti o ulteriori informazioni dovranno essere rivolte alla Segreteria del concorso via mail all’indirizzo info@etnabook.it