Premio letterario
Etnabook - Cultura sotto il Vulcano
Finalisti 2025
FINALISTI SEZIONE A – POESIA (in ordine alfabetico):
Castelli di carta – Valeria Mazzeo; Creatura d’ombra, dicevi– Aurora Du Bois; E ti vengo a pensare – Graziella Di Bella; Giuseppe Di Matteo – Enrico Del Gaudio; La bianca bambina – Domenica Caponiti; Leveraggi – Giulia D’Anca; Sangue degli Dei – Stridente; Trincea – Giulia D’Anca; T.S.O. – Giuseppe Caragliano; *Shaban, l’ultimo sogno di Gaza – Enrico Del Gaudio.
FINALISTI SEZIONE B – NARRATIVA/SAGGIO (in ordine alfabetico):
2984… 1000 anni dopo Orwell e Huxley! (Leonida Edizioni) – Francesco Monti; 2988 Colloqui con Dio (Leonida Edizioni) – Francesco Monti; Il sognatore di morte (Edizioni Open) – Giancarlo Iannizzotto; I miei giorni a Brancaccio con Padre Puglisi. Il racconto di Giuseppe Carini, testimone di giustizia (Edizioni Paoline) – Roberto Mistretta; La rosa Bettina (Ianieri Edizioni) – Maggie Van der Toorn; L’ombra di Kafka(Arkadia Editore) – Andrea Alba; Raccoglievamo le more (Kalós Edizioni) – Agata Motta; Senza spegnere la voce. Il potere sul corpo delle donne da Valentina Milluzzo a tutte noi (Nous Editrice) – Giorgia Landolfo; Tra qui e altrove (Fara Editore) – Francesco Randazzo; Vertex(SBS Edizioni) – Rosalba Mio.
FINALISTI SEZIONE C – UN LIBRO IN UNA PAGINA (in ordine alfabetico):
Caccia all’uomo – Leonardo Cobelli; Freddo – Raffaele Reppucci; Il campo di girasoli – Camillo Lanzafame; Il cretto – Roberto Mamone; La palude– Tommaso Sala; La tazza di Hamza – Grazia Caponnetto; L’attesa è finita – Carmela Berbiglia; L’ombra del drago – Vincenzo Santagati; Radici– Davide Reinato; Vite che non hai ancora vissuto – Isabella Nobili.
A tutti gli autori partecipanti va il nostro ringraziamento e, in particolare, ai finalisti vanno le nostre più sentite congratulazioni.
Gli autori delle sezioni A (Poesia) e B (Narrativa/Saggio) saranno poi premiati la sera del 21 settembre alle ore 20.30 presso il Palazzo della Cultura di Catania.
Invece, gli autori finalisti della sezione C (Un libro in una pagina) saranno invitati a presenziare come da regolamento alla Cerimonia di chiusura di Etnabook il 25 settembre dalle ore 17:00 presso l’Area eventi – Mondadori Bookstore del Centro Commerciale Katanè di Gravina di Catania.
Durante gli stessi eventi verranno svelate al pubblico le rispettive menzioni speciali e le rispettive composizioni delle classifiche finali del premio letterario 2025.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.