VI EDIZIONE PREMIO LETTERARIO “ETNA BOOK – CULTURA SOTTO IL VULCANO”
I vincitori delle 3 sezioni del Premio letterario sono stati svelati il 19 settembre 2024, durante la serata di premiazione che è svolta presso il Palazzo della Cultura di Catania.
Sezione Poesia
Premio della Critica, Mala-mente – Giuseppe Caragliano
10° Classificata, Requiem – Nicoletta Uras
9° Classificato, In corsia – Girolamo Gangemi
8° Classificata, Non siamo della stessa sostanza di Dio – Giuseppe Caragliano
7° Classificato, Soave concento – Elisa D’Ascola
6° Classificato, La strada è vita – Giuseppe La Rocca
5° Classificato, Padre Nostro – Santo Giustolisi
4° Classificato, In stato soave nel Getsemani – Giuseppe Caragliano
3° Classificata, Il giro d’Italia – Santo Giustolisi
2° Classificata, Odiata Timidezza – Anna Sorbera
1° Classificato, Mala-Mente – Giuseppe Caragliano
Sezione Narrativa/Saggio
Premio della Critica, Carmelo Zaffora – Migrazioni (A&B Editrice)
Premio Miglior Inedito, Gabriele Macchiarella, Federico Brugia – Dall’altra parte
Premio Opera Prima, Marcello Proietto – Pietre sante dell’Etna (Algra Editore)
Premio Sicilia, Massimo Comella – Come nuvole sotto l’ombrello (Scatole Parlanti)
Premio del Presidente della Giuria, Joe Commoner – Blue Sky e il risveglio della magia pura (Edizioni Dialoghi)
Premio Assoluto “Enrico Morello”, Valeria Biuso – Cadaveri squisiti (Re Artù Edizioni)
Premio CineMigrare, Sara Lucaroni – La luce di Singal – Il viaggio nel genocidio degli Yazidi (People)
10° Classificata, Gianfranco Sorge – Squatter! (Goware)
8° Classificata, Maggie Bon Der Toorn – Nata nel 1929. Vita di una madre (Amazon)
8° Classificata, Emanuel Pietrobon – Kissinger contro Allende. La storia del golpe del secolo (Castelvecchi)
7° Classificato, Giuliano Adler – La pagliuzza d’oro (Albatros)
6° Classificato, Sara Lucaroni – La luce di Singal – Il viaggio nel genocidio degli Yazidi (People)
5° Classificato, Massimo Comella – Come nuvole sotto l’ombrello (Scatole Parlanti)
4° Classificati, Marcella Strazzuso – La ragazza fragile (Algra Editore)
3° Classificata, Marcello Proietto – Pietre Sante. Le figlie dell’Etna (Algra Editore)
2° Classificata, Grazia La Paglia – Altrove (Amazon)
1° Classificato, Miran Bax – Notte isterica (Morellini Editore)
Sezione Un libro in una pagina
Premio della Critica, Una vecchiaia felice – Teresa Broccio
5° Classificata, La prima domenica di giugno – Simone Ruggiero
4° Classificato, Una vecchiaia felice – Teresa Broccio
3° Classificata, Una cosa – Fulvia Mirabella
2° Classificato, Respiri come se – Cristina Di Pietro
1° Classificata, Anna e Marco – Camillo Lanzafame